Francesco Acerbi e Morgan Broggi, due Dirigenti Medici di 1° livello con dottorato di ricerca dell’Istituto Besta di Milano hanno partecipato, in rappresentanza del nostro paese, al First European Fluorescein Network Meeting lo scorso marzo a Regensburg, in Germania. Insieme ad altri illustri colleghi stranieri tedeschi, turchi e svizzeri, hanno sviscerato il tema dell’approvazione della fluoresceina come tracciante in neuroncologia nella normale pratica clinica anche in Germania, Turchia e successivamente nel resto d’Europa.
A questo scopo l’azienda Carl Zeiss (produttrice dei microscopi operatori) si è fatta carico di intermediare con l’azienda italiana Monico (produttrice della fluoresceina sodica per il territorio italiano) al fine di ottenere la documentazione necessaria per l’approvazione anche in Germania e Turchia. Allo stato attuale, solo l’Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) ha approvato l’uso del tracciante in neuroncologia. Per il futuro è in fase di realizzazione uno specifico network per la diffusione e l’approfondimento dell’utilizzo della fluoresceina in Neurochirurgia, per il quale si rende assolutamente necessaria l’approvazione da ciascun ente nazionale per la farmacovigilanza dell’utilizzo della fluoresceina nella pratica clinica.
I tre centri presenti (Milano, Regensburg e Istanbul) si pongono come capofila e fondatori del network, con l’appoggio tecnico dell’azienda Carl Zeiss. Fra i progetti più “caldi” spiccano la realizzazione di un libro sull’utilizzo della fluoresceina in neurochirurgia e lo sviluppo della tecnica CONVIVO, attualmente in fase embrionale, che potrà rivoluzionare la chirurgia neuroncologica fornendo al chirurgo un esame istologico dettagliato già durante l’intervento di asportazione della neoplasia. Il prossimo appuntamento è previsto a luglio ad Istanbul.
Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus | Privacy & Cookie Policy | Credits
Più siamo, più riusciamo a fare.
Anche il tuo share conta.
CONDIVIDI /
Compila il form di richiesta e ricevi periodicamente la nostra newsletter: un modo per stabilire un contatto diretto con te, mantenendoti costantemente aggiornato su tutte le nostre attività, gli eventi e le iniziative speciali.
Lascia un commento