La nostra Associazione nasce a Milano nel 1983
La nostra Associazione nasce a Milano nel 1983
È intitolata a Paolo Zorzi, un economista e soprattutto un entusiasta e generoso sostenitore dell’attività clinica e di ricerca dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano, dove si lega ad un gruppo interdisciplinare di medici, con competenze di neurologia, neurofisiologia, neurochirurgia e neuropsichiatria infantile.
Il nostro obiettivo è stato fin da subito e rimane tuttora quello di promuovere studi mirati all’integrazione tra ricerca neurobiologica e attività neurologica clinica, in accordo con le finalità di un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico di eccellenza qual è il Besta.
La nostra passione e l’esperienza che abbiamo acquisito ci hanno portato negli anni ad allargare il nostro campo d’azione e ad occuparci di diversi progetti di ricerca clinica.
Teniamo in particolar modo a citare quelli dedicati all’infanzia: diagnosi e trattamento dei disordini del movimento con neurochirurgia funzionale; complicanze neurologiche dell’ AIDS nel bambino; epilessia farmaco resistente candidabile a trattamenti neurochirurgici precoci; trattamenti riabilitativi tecnologicamente assistiti di deficit motori e cognitivi nei bambini.
Presidente
Enio Fontana
Vice-Presidente
Francesca Suanno-Scotti
Segretario Tesoriere
Alessandro Scotti
Consiglieri
Marina Airoldi-Fontana
Lucia Angelini
Manuela Marcolini
Fabrizio Montagna
Emma Tentori
Carolina Zorzi
Giovanni Broggi (Neurochirurgo)
Nardo Nardocci (Neuropsichiatra Infantile)
Ivana Olivieri (Neuropsichiatra Infantile)
Roberto Spreafico (Neurologo)
Giovanni Tringali (Neurochirurgo)
Flavio Villani (Neurologo)
Giovanna Zorzi (Neuropsichiatra Infantile)
L’Istituto Carlo Besta intitola alla nostra Associazione la struttura semplice per il monitoraggio delle epilessie farmacoresistenti e complesse: l’ultima, solo in ordine di tempo, grande soddisfazione per noi.
Viene formalmente stipulato un Atto di Collaborazione tra la nostra Associazione e la Fondazione Don Gnocchi ONLUS per il proseguimento del progetto VITAMIN (Virtual Reality Platform for Motor Cognitive Rehabilitation), che si è evoluto con la realizzazione di CareLab: un laboratorio ad alta tecnologia clinico e di ricerca per la neuroriabilitazione in età pediatrica, che ha l’obiettivo di diffondere ad altri Centri e anche a domicilio la riabilitazione tecnologicamente assistita.
È l’anno di TITAN. L’acronimo che designa l’obiettivo comune a tutti i progetti in corso: Trattamenti Innovativi Tecnologicamente Assistiti contro le patologie Neurologiche croniche.
Il focus dell’anno è il progetto sulle Distonie che colpiscono nell’infanzia. In particolare ci si concentra sull’innovativo trattamento neurochirurgico di stimolazione cerebrale profonda che permette di ottenere risultati molto positivi.
Sosteniamo con grande impegno il progetto Fluoresceina, finalizzato ad ottenere una migliore visualizzazione dei tumori celebrali maligni per favorire ulteriormente la precisione negli interventi.
Si inaugura la collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi Onlus in accordo con l’Istituto Neurologico Besta per sostenere il progetto VITAMIN (Virtual Reality Platform for Motor Cognitive Rehabilitation), trattamento riabilitativo fortemente innovativo per il trattamento di deficit neuromotori e cognitivi nel bambino.
Lanciamo una forte campagna pubblicitaria a sostegno della scelta per la destinazione del 5%.
Otteniamo il riconoscimento di ONLUS.
Con la Fondazione IRCSS Istituto Neurologico “Carlo Besta” si attiva una convenzione per lo sviluppo di progetti di ricerca e cura promossi dall’Istituto e supportati dai nostri finanziamenti.
Il primo è destinato alla diagnosi di pazienti epilettici farmaco resistenti candidati alla terapia chirurgica.
Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus | Privacy & Cookie Policy | Credits
Più siamo, più riusciamo a fare.
Anche il tuo share conta.
CONDIVIDI /
Compila il form di richiesta e ricevi periodicamente la nostra newsletter: un modo per stabilire un contatto diretto con te, mantenendoti costantemente aggiornato su tutte le nostre attività, gli eventi e le iniziative speciali.