PROGETTO FLUORESCEINA (utilizzo intraoperatorio di fluoresceina in chirurgia neuroncologica)
I primi 4 mesi del 2019 hanno visto l’arruolamento di ulteriori 37 pazienti nell’ambito dello studio FLUOCERTUM (utilizzo della fluoresceina intraoperatoria nella chirurgia dei tumori cerebrali maligni), raggiungendo un totale di circa 370 pazienti dall’inizio dello studio (marzo 2016).
Nei giorni 20-22 maggio 2019 è programmata presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta la quarta edizione del corso di chirurgia in diretta sull’uso della fluoresceina intraoperatoria in neurochirurgia oncologica e vascolare, con la partecipazione di colleghi italiani e stranieri.
Dal punto di vista della produzione scientifica, sono stato pubblicati due nuovi articoli scientifici sulle riviste World Neurosurgerye Journal of Neurosurgical Sciences, che si vanno a sommare ai precedenti 14 articoli pubblicati nei precedenti anni. Tra questi spicca l’articolo finale con gli eccellenti risultati dello studio FLUOGLIO, pubblicato sulla rivista Clinical Cancer Research(Impact Factor 9.619), una delle riviste oncologiche più prestigiose a livello mondiale.
Inoltre un altro articolo con i dati preliminari dello studio FLUOCERTUM è stato inviato ed è attualmente “under review” sulla rivista Frontiers in Neurosurgery.
Infine, i dati del progetto sono stati presentati come comunicazione orale al congresso internazionale della World Federation of Neurosurgical Societiestenutosi a Belgrado dal 21 al 24 marzo e verranno presentati ai seguenti congressi:
Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus | Privacy & Cookie Policy | Credits
Più siamo, più riusciamo a fare.
Anche il tuo share conta.
CONDIVIDI /
Compila il form di richiesta e ricevi periodicamente la nostra newsletter: un modo per stabilire un contatto diretto con te, mantenendoti costantemente aggiornato su tutte le nostre attività, gli eventi e le iniziative speciali.
Lascia un commento