Nonostante gli eccessi legati ad ingaggi milionari, la piaga del calcio-scommesse, la violenza negli stadi ed altri episodi estremamente negativi, spesso il mondo del calcio rappresenta un modello virtuoso, schierandosi in prima fila quando si parla di solidarietà ed aiuto a persone che soffrono.
Quasi sempre facendo la cosa che sa fare meglio: giocando 90 minuti correndo dietro ad un pallone… ma anche ritrovandosi a riflettere su quello che è stato il suo grande passato, gettando basi per un futuro migliore.
È il caso della bella iniziativa prevista per Martedì 29 Maggio al Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni (MI) a favore dell’Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze, una serata che prevede la presentazione del libro “Gli invincibili di Bonimba” di Adalberto Scemma e, a seguire, lo spettacolo teatrale “Mundial 82 – La pugna e la pipa” di Alessandro Pilloni, che rinverdisce i fasti dell’indimenticabile stagione di Spagna 1982 attraverso il ricordo del Commissario Tecnico di allora, l’iconico Enzo Bearzot.
Una doppia occasione per riscoprire come la parte sana del calcio abbia molto da insegnare in termini di sacrificio, di lealtà e di condivisione.
Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze Onlus | Privacy & Cookie Policy | Credits
Più siamo, più riusciamo a fare.
Anche il tuo share conta.
CONDIVIDI /
Compila il form di richiesta e ricevi periodicamente la nostra newsletter: un modo per stabilire un contatto diretto con te, mantenendoti costantemente aggiornato su tutte le nostre attività, gli eventi e le iniziative speciali.
Lascia un commento